Decalogo

Leggi e condividi il nostro decalogo. Prendere consapevolezza del problema e modificare le nostre abitudini anche attraverso dei piccoli cambiamenti quotidiani, può contribuire a rendere tutti più attenti e a sprecare meno.

DECALOGO FURBETTO antispreco
10 regole furbette per educare all’antispreco alimentare.

Scarica il “DECALOGO FURBETTO antispreco” (PDF)


  1. LA SPESA

Prima di andare al supermercato aiuta i tuoi genitori a fare una lista della spesa e comprate solo quello che vi serve per evitare sprechi. Controlla che i tuoi non mettano nel carrello prodotti che non sono nella lista, si sa i genitori a volte sono dei golosoni!


  1. IL FRIGO

Il frigorifero è il tuo miglior amico contro lo spreco alimentare. Impara a riporre ogni alimenti nel giusto ripiano, controlla la sua temperatura e soprattutto chiudilo subito dopo averlo aperto: raffredderà meglio e consumerà meno energia!


  1. ETICHETTE E SCADENZE

Controlla sempre le date di scadenza, sia mentre fai la spesa sia a casa.

Al supermercato scegli sempre i prodotti che hanno la data di scadenza più lontana, mentre quando sei a casa fai il contrario, scegli di usare prima quelli con la data di scadenza più vicina!


  1. LE GIUSTE QUANTITÀ

A casa, quando cucinate, fate attenzione alle porzioni. Cucinate le giuste quantità di cibo e mettete nel piatto solo quello che pensate di poter mangiare… poi se avete ancora fame, potete sempre fare il bis!


  1. RUOTA I PRODOTTI

Quando con i tuoi genitori tornate dal supermercato e dovete mettere a posto la spesa, fate così: nel frigorifero e nella dispensa mettete davanti i prodotti che scadono prima e dietro quelli che hanno la scadenza più lunga.


  1. PRODOTTI LOCALI E DI STAGIONE

Non tutti i prodotti sono uguali, è sempre meglio acquistare quelli locali e di stagione. Ogni tanto poi, assaggia cibi nuovi: potresti scoprire che un cibo ti piace tantissimo e non lo sapevi!


  1. ALTERNA I COLORI

Quando con la tua famiglia andate a fare la spesa, comprate anche attraverso i colori: frutta e verdura devono formare un arcobaleno!!!


  1. IL CONGELATORE

A casa è buona abitudine suddividere il cibo che non si consuma subito in porzioni e congelarlo.

Ma fate attenzione! I cibi surgelati, una volta scongelati non possono essere messi di nuovo nel freezer, mentre i cibi scongelati e cucinati, una volta cotti, possono essere nuovamente congelati.


  1. RIUTILIZZA GLI AVANZI

A casa, invece di gettare gli avanzi, conservateli correttamente per un’altra occasione.

Usate la creatività in cucina sperimentando ricette di riciclo.


  1. FAI LA DIFFERENZIATA

Fai la raccolta differenziata e ricorda: gli avanzi di cibo vanno gettati nell’organico (per gli amici “umido”).


Scarica il “DECALOGO FURBETTO antispreco” (PDF)

Decalogo | La Metodologia | Il Progetto Pilota | Il Progetto Finale | I Materiali Educativi | Come partecipare | Contatti

Language »