CREA

Chi siamo

Siamo il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste  (Masaf). Le nostre competenze scientifiche spaziano dal settore agricolo, zootecnico, ittico, forestale, agroindustriale, nutrizionale, fino all’ambito socioeconomico. Abbiamo piena autonomia scientifica, statutaria, organizzativa, amministrativa e finanziaria (www.crea.gov.it).

Alimenti e Nutrizione

Il Centro di ricerca CREA-Alimenti e Nutrizione svolge, con approccio multidisciplinare, attività di ricerca, formazione e divulgazione sugli alimenti, sulla loro qualità e sul loro ruolo nel mantenimento della salute e nella prevenzione del rischio di malattie correlate all’alimentazione.

Le attività di ricerca sugli alimenti sono volte allo studio degli aspetti compositivi, nutrizionali e sensoriali, anche in funzione delle tecnologie di produzione e trasformazione adottate. Le interazioni tra dieta e stato di nutrizione sono finalizzate alla identificazione delle componenti degli alimenti e dei meccanismi fisiologici dell’organismo che contribuiscono al mantenimento di un buono stato di salute e alla prevenzione del rischio di patologie correlate all’alimentazione, sia a livello individuale che di popolazione, anche in funzione delle scelte del consumatore e dei livelli di consumo.

Le attività di ricerca si completano nel trasferimento della informazione attraverso la creazione di documenti di consenso sulla nutrizione e la salute pubblica, nei programmi di educazione alimentare, nella comunicazione al consumatore e nel dialogo con attori e decisori della politica alimentare. Le attività del CREA Alimenti e Nutrizione chiudono il cerchio delle attività di ricerca del CREA finalizzate al miglioramento globale del sistema agroalimentare italiano e alla promozione delle sue eccellenze.

Scarica il nostro CREA REPORT (PDF)
..e scopri i progetti su cui abbiamo lavorato!

Leggi di più sul nostro partner del progetto DEV4U

Decalogo | La Metodologia | Il Progetto Pilota | Il Progetto Finale | I Materiali Educativi | Come partecipare | Contatti

Language »