Il 25 e il 28 marzo 2025 il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA aprirà le porte agli studenti dell’Istituto Professionale di Stato “Maffeo Pantaleoni” di Frascati per due workshop formativi pensati per approfondire tematiche chiave legate all’alimentazione, alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Dirigente Scolastica Prof.ssa Giuliana Proietti Zaccaria e le docenti Prof.sse Anna Pina Guglielmi e Carmela Tripaldi, si inserisce nel più ampio progetto di ricerca ONFOODS – “Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

Con il titolo “Uomo – Dieta – Natura: un approccio interdisciplinare in ambito agroalimentare e nutrizionale”, i due appuntamenti si propongono di promuovere competenze, valori e consapevolezza tra le giovani generazioni, attraverso un confronto diretto con esperti e ricercatori del settore.

Il programma dei workshop:

📅 Martedì 25 marzo – Si parlerà di dieta sana e sostenibile, tracciabilità lungo la filiera, valorizzazione del territorio e preferenze alimentari. La giornata si chiuderà con un focus sui nutraceutici, al confine tra alimentazione e farmaci.

📅 Venerdì 28 marzo – Spazio ai temi dell’economia circolare e della lotta allo spreco alimentare: dagli scarti zero ai casi studio di riutilizzo, passando per i suggerimenti anti-spreco e un momento di confronto sulle fake news in campo alimentare, con test e discussioni finali.

📍 Dove: Aula Santorio – CREA, Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, Via Ardeatina 546 – Roma
🕗 Orario: 8:30 – 13:30 in entrambe le giornate

Un’occasione preziosa per avvicinare gli studenti al mondo della ricerca e dell’innovazione, accompagnandoli in un percorso formativo all’insegna della sostenibilità alimentare e della consapevolezza nutrizionale.

Per maggiori informazioni:

Author

Comments are closed.

Language »