19/08/2024 – Con grande entusiasmo annunciamo che a metà luglio 2024 abbiamo ricevuto il via libera dall’Unione Europea per proseguire il nostro progetto My-Waste Plate, finanziato dall’UE!
Questo traguardo rappresenta un passo importante verso il nostro obiettivo di ridurre lo spreco alimentare nelle mense scolastiche e promuovere una gestione più sostenibile delle risorse alimentari nelle scuole.
My-Waste Plate nasce dalla consapevolezza che ogni anno enormi quantità di cibo finiscono nella spazzatura, nonostante possano ancora essere utilizzate. In un contesto come quello scolastico, dove si preparano pasti per centinaia di studenti ogni giorno, il rischio di sprechi è particolarmente alto. Spesso, i pasti non consumati vengono gettati via, contribuendo all’aumento del volume di rifiuti alimentari. Questo non è solo un problema economico, ma anche ambientale, poiché lo spreco alimentare è una delle principali cause di emissioni di gas serra.
Il nostro progetto mira a sensibilizzare e coinvolgere sia le scuole sia le famiglie in una cultura del rispetto per il cibo. Attraverso campagne educative con gli studenti e le famiglie, strumenti digitali e un sistema di monitoraggio delle risorse, ci stiamo impegnando a ridurre drasticamente gli sprechi alimentari. Vogliamo lavorare soprattutto sull’educazione dei ragazzi.
Come funziona My-Waste Plate?
Il progetto My-Waste Plate si articola in più fasi. Inizialmente, abbiamo fatto una mappatura delle scuole coinvolte per comprendere meglio il contesto e le specifiche esigenze. Successivamente, abbiamo introdotto un sistema digitale per la raccolta delle risposte ai questionari distribuiti ex-ante ed ex-post gli interventi educativi fatti in classe con gli studenti.
Il progetto mira a coinvolgere direttamente gli studenti, facendoli partecipare a iniziative e laboratori educativi per capire l’importanza di evitare lo spreco alimentare. Cerchiamo di promuovere buone pratiche non solo durante il consumo dei pasti a scuola, ma anche a casa, creando un circolo virtuoso che coinvolgerà famiglie e comunità locali.
Il futuro della sostenibilità alimentare
Questo progetto, grazie anche al sostegno dell’Unione Europea, rappresenta una grande opportunità per creare una rete di mense scolastiche sostenibili. My-Waste Plate ha l’ambizione di espandersi in futuro, coinvolgendo sempre più scuole e istituti educativi in tutta Europa. Il nostro obiettivo è quello di diventare un modello replicabile per altre realtà, non solo scolastiche, ma anche in altri contesti come aziende, ospedali e strutture pubbliche.
Inoltre, con la partecipazione attiva di studenti, docenti e genitori, il nostro impatto può andare ben oltre la riduzione dello spreco alimentare, ispirando una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità e della gestione responsabile delle risorse.
Siamo pronti a fare la nostra parte nel combattere lo spreco alimentare e a promuovere un futuro più sostenibile per le nuove generazioni. Restate connessi per seguire i prossimi sviluppi di My-Waste Plate!
Comments are closed.