Una giornata indimenticabile, quella del 30 Maggio 2024 . I progetti “NOI NON SPRECHIAMO” e “MYWASTE-PLATE” hanno presentato i primi entusiasmanti dati ai bambini delle terze e quarte elementari di alcune scuole del territorio di Fiumicino, creando un momento di condivisione e apprendimento che ha unito scuole e comunità in un unico obiettivo: ridurre gli sprechi alimentari nelle mense scolastiche.
È stato incredibile vedere come due progetti possano unirsi per trasmettere i primi risultati dei questionari ai nostri piccoli partecipanti. I percorsi di “NOI NON SPRECHIAMO” e “MYWASTE-PLATE” si sono integrati alla perfezione, mostrando che unendo le forze si possono raggiungere grandi traguardi.
Il nostro metodo? È stato semplice e coinvolgente:
1) Misurare gli sprechi – capire quanto cibo viene sprecato.
2) Educazione e formazione – insegnare ai bambini l’importanza di non sprecare.
3) Valutare i risultati – misurare nuovamente gli sprechi per vedere i miglioramenti.
Le scuole che hanno partecipato in questa prima raccolta con entusiasmo al progetto sono state:
• Scuola Giovan Battista Grassi (Fiumicino);
• Scuola Parco Leonardo Via Varsavia (Fiumicino);
• Scuola Madonnella (Isola Sacra, Fiumicino);
• Scuola Lido del Faro (Fiumicino);
• Scuola Cristoforo Colombo Via Rodano (Fiumicino);
• Scuola San Giusto (Fregene);
• Scuola Passoscuro (Passoscuro);
• Scuola Ettore Marchiafava (Maccarese);
• Scuola Rita Levi-Montalcini (Tragliatella);
• Scuola Alessandra D’Angelo (Testa di Lepre);
• Scuola Cristoforo Colombo (Focene).
Abbiamo presentato i primi risultati in due location straordinarie: il Castello San Giorgio di Maccarese e la Scuola G.B. Grassi di Fiumicino.
Ecco un VIDEO che racconta come è andata la giornata:
Pubblichiamo anche la presentazione (scarica PDF) mostrata con i primi risultati sulle scuole di Fiumicino:
L’incontro con i bambini è stato semplicemente emozionante. La loro curiosità e il loro entusiasmo ci sorprendono sempre e ci danno speranza per un futuro migliore. Per questo lavoriamo con passione sulle nuove generazioni, perché sono loro la speranza e il cuore pulsante per un mondo senza sprechi.
Leggete come queste menti giovani stanno promuovendo un futuro sostenibile! I cartelloni fanno riferimento ai progetti “𝗡𝗢𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗣𝗥𝗘𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗢” e “𝗠𝗬𝗪𝗔𝗦𝗧𝗘-𝗣𝗟𝗔𝗧𝗘”, e sono dei bambini della 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗚.𝗕. 𝗚𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼:









Un grande grazie a tutti i bambini e agli insegnanti per il loro impegno! La collaborazione con i partner dei progetti è stata fondamentale per il successo di queste iniziative.
I partner del progetto “NOI NON SPRECHIAMO” sono:
• Comune di Fiumicino
• ASL di Fiumicino
• Progetto Tirreno EcoSchools
• Sodexo
• CREA
I partner del progetto “MYWASTE-PLATE” sono:
• CREA
• DEV4U
Continueremo a lavorare insieme per promuovere la sostenibilità e l’educazione alimentare, anche nel prossimo anno scolastico (da settembre 2024 in poi), convinti che ogni piccolo passo avanti sia un grande traguardo per un futuro migliore.
Comments are closed.